B&B Federico Secondo
Soggiorna nel cuore di Napoli
Il Federico II vi attende a Napoli, a 400 metri da Via San Gregorio Armeno e a 1,2 km dal Castello Maschio Angioino. A vostra disposizione al Federico II la connessione WiFi gratuita. Durante la permanenza avrete inoltre modo di preparare i pasti usufruendo della cucina in comune. Il Federico II dista 1,2 km dal Molo Beverello, 1,5 km dal Palazzo Reale di Napoli e 4 km dall’aeroporto della città. Vicinissimo al centro storico di Napoli è un’ottima scelta per i viaggiatori interessati a: Chiese, centri storici e musei. Questa zona di Napoli è una delle preferite dai nostri ospiti, in base alle recensioni indipendenti.
Pernottare a Napoli al B&B Federico Secondo, significa scegliere una vacanza serena e tranquilla nella Città mantenendo tutte le comodità della propria casa con un ottimo servizio colazione con prodotti rigorosamente locali. Il servizio pulizia è quotidiano, le camere sono dotate di TV, bagno e doccia, frigo e wi-fi, naturalmente anche climatizzate.
LE CAMERE
![]() |
![]() |
![]() |
[ms_video mp4_url=”https://www.federicosecondobeb.it/wp-content/uploads/2019/05/BB-Federico-Secondo-Napoli-2019.mp4″ ogv_url=”” webm_url=”” poster=”” width=”100%” height=”100%” mute=”no” autoplay=”no” loop=”yes” controls=”yes” class=”” id=””][/ms_video]
News

Muhammad Ali
PAN | Palazzo Arti Napoli, 22 marzo | 16 giugno 2019 – Napoli rende omaggio a Muhammad Ali. Orari:lunedì- domenica, 9.30 – 19.30
Martedì chiuso Biglietti: Intero: €10,00; ridotto: 8,00; scuole, €5,00
Informazioni:tel. 081.3630018
www.muhammadalinapoli.com
I capolavori di Canova al Mann
Da giovedì 28 marzo a domenica 30 giugno, il MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli ospita i capolavori di Antonio Canova provenienti dal Museo di San Pietroburgo nella mostra “Canova e l’Antico”, curata da Giuseppe Pavanello.
In esposizione 150 opere del pittore russo
La Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta, dal 15 febbraio al 30 giugno ospiterà 150 opere di Marc Chagall, uno dei più celebri pittori del Novecento. L’esposizione “Chagall. Sogno d’amore” affronta diversi temi: dalla storia d’amore con sua moglie Bella Rosenfeld (scomparsa a 49 anni per un’infezione virale) alla religione, dai ricordi d’infanzia alla guerra. La mostra è, dunque, un’occasione unica per ammirare e comprendere l’arte di Chagall a 360 gradi.
Dove siamo